Analizziamo le caratteristiche fondamentali che rendono la bici a scatto fisso unica e perfetta per spostarsi in città:
Meno peso
Una bici con cambio di solito pesa 1-2 kg in più rispetto ad una bici a scatto fisso identica, perché la bici con cambio include leve del cambio, i deragliatori e le guarniture e componenti più pesanti. Saranno anche pochi, ma quei chili in più possono davvero fare la differenza quando vai a casa dopo una lunga giornata di lavoro.
Meno probabilità di essere rubata
Imparare a guidare una bici a scatto fisso richiede un pò di tempo per abituarsi e la prima volta che salirai, sarà strano. Provalo e capirai perché le fixie sono spesso lasciate e non considerate (anche quando non legate), a differenza delle bici normali.
Più economica
Più economico è un termine relativo (e dipende molto dai componenti utilizzati) ma, per la maggior parte, i componenti sono più economici delle biciclette con cambio simili. Sono più economici perché hanno meno tecnologia e perché sono in genere realizzati con materiali meno costosi.
Più facile ed economica da riparare
Le biciclette a cambio fisso hanno meno da riparare. Con una manutenzione regolare (semplice lubrificazione e serraggio), le uniche cose che dovranno essere sostituite sono le pastiglie dei freni e copertoni. Praticamente una manutenzione vicina allo zero.
Migliore efficienza
Una bici a scatto fisso offre un trasferimento più efficiente dell’energia dal pedale alla ruota. E anche in questo caso l’efficienza potrebbe non essere la tua prima preoccupazione, ma può fare la differenza nei percorsi più lunghi.
Meno a cui pensare
Con una bici a scatto fisso, non devi pensare a quale rapporto devi avere in quel preciso istante (perché ne hai solo uno). Puoi goderti il viaggio. Questo non vuol dire che non puoi goderti il viaggio su una bici con cambio, ma una piccola parte del tuo cervello sarà sempre concentrata nel decidere se cambiare marcia o meno. La scatto fisso libera la mente.
Meno da fare
Non avendo un cambio sotto mano a cui pensare, avrai meno cose da fare. Pedala, frena e concentrati sul traffico.
Ritmo pedalata migliore
Per chi tra voi ci tiene al benessere è bene sapere che le biciclette a scatto fisso migliorano la frequenza cardiaca.
Secondo Chelsey Magnes che scrive su Gear Junkie, “Un’alta frequenza (100-110) è più efficiente di una frequenza di pedalata più bassa (70-80), i polmoni e il cuore si riprendono più velocemente, i muscoli sono più tonici, quindi c’è meno forza che agisce sulle ginocchia. Con uno sforzo minimo avrai un’ accelerazione più efficiente.
Sono perfette per il trasporto intermodale
Grazie al loro peso ridotto e al design minimal, sono comodissime da trasportare in Metro e riducono il rischio di rimanere impigliato o di sporcare il pantalone del tuo vicino, perchè non hanno una componentistica voluminosa. Anzi spesso non ha neanche i fili dei freni. Oltre che ideali da portare in metro, sono perfette per andare in ufficio, oppure da trasportare sulle rampe delle scale fino alla porta di casa.
Non ti permette mai di diventare pigro
Ti fa pedalare, il che costringe le tue gambe ad un rapporto di trasmissione perfetto con la velocità della tua andatura.
Sentiti più connesso alla bici.
Molti ciclisti sostengono che ti sentirai più connesso alla bici e all’esperienza in bicicletta su una scatto fisso perché non hai tutta la “tecnologia” moderna che offrono altri tipi di mezzi: sei solo tu e la bici, un tutt’uno, unica e indissolubile forza.
Guidare all’indietro
Non so a cosa possa servire, o perché sarebbe meglio per la guida in città, ma è una caratteristica piuttosto interessante della bici a scatto fisso. Ci vorrà un pò di pratica ma immagina che controllo puoi avere della bici.
Bloccato nel traffico senza vie di uscita? Basta andare indietro fino a trovare una via di fuga. WOW!
Novità
Anche se questo non è un buon motivo per tutti, lo è stato per me. Stavo andando in bicicletta da così tanto tempo, e attraverso così tante distanze e situazioni, che quando è arrivato il momento di sostituire la mia bici non avevo più l’entusiasmo di prima. Pensare ad una scatto fisso mi ha riportato quella sensazione.
Sviluppa nuove competenze
Come già ho accennato, il pensiero di guidare una fixed bike mi ha entusiasmato a tal punto da farmi tornare una gran voglia di andare in bici. Ero consapevole di dover apprendere un nuovo modo di guidare una bici, ma ero eccitato all’idea e non vedevo l’ora di doverlo fare.
Imparare a guidare una scatto fisso ha aperto un nuovo mondo e nuove conoscenze che non vedevo l’ora di padroneggiare e mettere in pratica. Lascia che l’apprendimento abbia inizio!
Il mitico salto indietro
Invece di scendere a lato della bici, il ciclista della fixed gear può andare all’ indietro. Mentre la bici rallenta quasi alla velocità di camminata, disinnesta il piede sinistro, quindi attendi che il pedale destro raggiunga il fondo del suo giro. Quando il pedale destro inizia a salire, raddrizza la gamba destra e lascia che il movimento del pedale ti sollevi. Lascia andare il manubrio, lascia che la sella si muova in avanti tra le gambe e metti il piede sinistro a terra. Mentre la bici va avanti, afferrala per la sella e cammina se necessario. Discesa completata! Bello, eh?
Semplicemente divertente.
Quando il tuo tragitto giornaliero diventa noioso, scegliere la bicicletta a scatto fisso lo trasformerà in divertente e pieno di colori.
Quindi, quale tipo di bici preferisci, qual’è la bici adatta a te?
Nessuno può rispondere a questa domanda per te. Il mio miglior consiglio è di trovare un amico o un negozio che ti permetta di provare una bici CON PIGNONE FISSO O LIBERO. CAPIRAI VELOCEMENTE SE FA PER TE O NO. La adorerai o la odierai. Se la ami, comprane subito una. Se la odi, va bene lo stesso. Ci sono tante opzioni da scegliere li fuori.
Se non sei ancora sicuro della scelta, non preoccuparti. La cosa meravigliosa di questo tipo di bici è che puoi acquistarne una che monta un mozzo flip-flop che consente di installare la ruota posteriore sia a scatto fisso che a pedalata libera (basta capovolgerla).
Ora basta scrivere. È ora di cavalcare la mia Enea!