Come iniziare una rivoluzione urbana

Istruzioni su come iniziare una rivoluzione urbana:

  1. Dotarsi di una bicicletta (hai mai considerato Freexed Enea o Freexed Crono?)
  2. Calcolare il percorso più breve e più sicuro per andare a lavoro o per qualunque altro servizio.
  3. Dotarsi di tutti gli accessori per cavalcare la vostra Enea in sicurezza (luce anteriore e posteriore, casco, lucchetto, ecc…)
  4. Munirsi di uno zaino con maglietta di ricambio. (Approfondisci cliccando sul Link)
  5. INIZIA LA TUA RIVOLUZIONE URBANA!!
  6. Fallo in modo continuativo (vi garantiamo che se riuscite ad usare la bici per almeno due settimane di seguito, non tornerete mai più indietro)

Quali sono le caratteristiche del ciclista urbano?

  • É felice
  • Tempi di spostamento inferiori e costanti
  • Non ha bisogno di iscriversi in palestra
  • Non perde tempo a cercare parcheggio
  • Scopre ogni giorno scorci nuovi della propria città
  • Vive in una città in modalità 3D (non appiattita da un parabrezza stando affossati su un triste sedile)
  • Risparmia (risparmierà tanti soldini che non spenderà per l’auto, parcheggio, benzina, manutenzione)
  • Sorride a tutte le persone che incrocia

BENEFICI DELLA RIVOLUZIONE

  • ILLIMITATI

I CONTRO DELLA RIVOLUZIONE

  • NESSUNO

PARADOSSI

Paradossi, questo mondo è fatto di mille paradossi, paradossi che ci circondano e che si radicano nella nostra vita e che fanno parte di noi, sappiamo che c’è qualcosa che non funziona, ma spesso la accettiamo e continuiamo a vivere come se nulla fosse.

Mille paradossi ma ce n’è uno molto importante che almeno una volta sarà passato per la mente di ognuno di noi.

Però non facciamo nulla o poco per cambiare.

É un’anomalia della nostra cultura, ma va bene così.

É una tecnologia obsoleta con enormi lacune ed una dispersione enorme di energia, ma va bene così.

Ci toglie centinaia di euro al mese, ma va bene così.

Sottrae troppe ore alle nostre giornate imprigionati nel suo involucro metallico, ma va bene così.

Occupa gran parte dei nostri spazi pubblici con la sua stazza e il suo rumore fastidioso, ma va bene così.

Rende irrespirabile l’aria delle nostre strade e dei nostri quartieri, ma va bene così.

Ci rende facilmente irritabili e scontrosi nei confronti della gente che incrociamo, ma va bene così.

Causa ogni anno un numero infinito di incidenti stradali con vittime. Ma va bene così.

Inevitabilmente ci porta ad essere più inattivi, e la sua diffusione ha portato un incremento di patologie legate alla sedentarietà con circa 90.000 vittime ogni anno.

Altro? Direi che basta per poter arrivare alla conclusione che forse ci troviamo di fronte ad una malattia che dobbiamo a tutti i costi sconfiggere reagendo compatti.

Basterebbe anche uno solo di questi aspetti sopra elencati per innescare una reazione immediata.

Parliamo di una tecnologia ormai obsoleta che ha avuto il suo boom nella seconda metà del secolo scorso, ma che inspiegabilmente continua ad averlo, pur avendo subìto sulla nostra pelle, tutte le conseguenze della sua diffusione di massa.

Siamo in tanti a cercare di fare qualcosa per superare questo ristagnamento culturale, lo vediamo tutti i giorni per strada, ma dovremmo essere molti di più. Non solo d’estate, dobbiamo cambiare abitudine tutto l’anno.

Un nuovo stile di vita che inizialmente richiede qualche sacrificio come ogni cambiamento, ma subito dopo sarete felici di averlo intrapreso.

Per iniziare una rivoluzione urbana la nostra soluzione è la bicicletta.

Usare la bici per i piccoli e medi spostamenti è la soluzione a molti dei problemi elencati prima.

La bici dovrà essere il nostro nuovo mezzo di trasporto, da integrare con altri mezzi, come metro e treno. Vi assicuro che la bici è un vero elisir di felicità e di benessere.

Ve ne accorgerete da soli.

La bici è il futuro ed è la soluzione a tanti problemi. É uno dei pochi modi per poter migliorare la qualità della vita nelle nostre città.

Utilizzate tutti la vostra bici.

Poi se non potete o non volete, cercate almeno di rispettare per strada il ciclista.

Il ciclista va considerato alla pari di tutti, anzi forse va rispettato di più, in quanto più vulnerabile di un automobilista.

Il ciclista è un super eroe, merita il massimo rispetto. Lasciamolo fare, sta salvando il mondo!!!!????????

MISSIONE

Vogliamo dare una bicicletta ad ognuno di voi e tenervi lì.

Ci impegniamo a favorire il ciclismo urbano a Roma e in Italia. Lavoriamo perchè diventi un mezzo di trasporto urbano praticabile ovunque.

Prendiamo il controllo dei nostri spostamenti e della nostra salute, iniziamo una vera rivoluzione urbana!

Il nostro obiettivo è quello di rendere più vivibili e accessibili le strade, quindi lottiamo per una mobilità più sostenibile.

Per gli spostamenti inferiori agli 8 km l’auto in città (tranne se strettamente necessaria) non è indispensabile, anzi mezzi alternativi quali biciclette e monopattini sono di gran lunga più convenienti sotto molti punti di vista.

Ogni bici messa in strada a discapito di una qualsiasi scatoletta inquinante per noi sarà motivo di orgoglio.

Più bici in strada per una città più pulita.

STAY FREEXED!

#startanurbanrevolution