Andate a lavoro in bici? Ecco le 10 cose che non possono mancare nello zaino del ciclista lavoratore.

Andare in ufficio in bici, il cosiddetto Bike to Work, offre innumerevoli vantaggi e benefici. È un argomento molto interessante che affronteremo sicuramente prossimamente con un nuovo articolo. Nel frattempo, vediamo insieme di quali accessori non puoi assolutamente fare a meno quando vai a lavoro in bici. Ecco le 10 cose che non possono mancare nello zaino del ciclista lavoratore:

  1. LUCCHETTO
  2. LUCI
  3. CHIAVE X ESTRARRE LA RUOTA ANTERIORE
  4. ATTREZZI PER SOSTITUIRE/RIPARARE LA CAMERA D’ARIA
  5. GUANTI IN LATTICE PER LA RIPARAZIONE
  6. CAMERA D’ARIA NUOVA
  7. MAGLIA DI RICAMBIO
  8. KWAY
  9. FAZZOLETTI
  10. ACQUA

LUCCHETTO

Il lucchetto è lo strumento immancabile e fondamentale che ci dà la possibilità di legare la bici per andare a lavoro, oppure per renderci autonomi nello svolgere tutto ciò che riguarda la nostra quotidianità (aperitivo, fare compere, andare dal tabaccaio, etc etc)

LUCI

É buona cosa avere sempre con sé ottime luci a portata di mano e sempre cariche. Non siate tirchi con le luci. Devono essere luminose e potenti. Io uso luci a led con ricarica usb anteriore e posteriore. Ultimamente ho anche montato delle ottime wheels light (sono dei Led che si installano lungo il cerchio, in movimento danno l’effetto cerchio luminoso). L’obiettivo è di renderci il più possibile visibili.

CHIAVE PER ESTRARRE LA RUOTA ANTERIORE

Può capitare di dover mettere la bici in un’auto, quindi la cosa fondamentale è poter togliere la ruota anteriore con facilità e velocemente in modo che la bici possa entrare in qualsiasi automobile.

ATTREZZI PER RIPARARE LA CAMERA D’ARIA

Purtroppo può capitare a tutti che si buchi una ruota. É l’incubo di tutti i ciclisti. Ma quando capita, l’importante è non farsi trovare impreparati.

GUANTI IN LATTICE PER LA RIPARAZIONE

É sempre utile avere con sé dei guanti in lattice usa e getta per poter fare piccoli interventi alla meccanica della bici senza sporcarsi troppo. Io uso i guanti usa e getta, chiaramente più sono resistenti e meglio è!

CAMERA D’ARIA NUOVA

Nel caso di una foratura, è sempre necessario avere con se una camera d’aria nuova per una urgente sostituzione (a volte basta anche solo un una semplice toppa).

MAGLIA DI RICAMBIO

Qualunque sia la stagione dell’anno, se percorriamo più di 5-6 Km per raggiungere l’ufficio, ci arriveremo più o meno sudati (dipende dai soggetti). Potendo ci daremo subito una rinfrescata in bagno e cambieremo la maglietta sudata con una pulita, profumata e soprattutto asciutta, per poi iniziare una nuova giornata lavorativa ed essere pronti a qualsiasi sfida.

K – WAY

Nel viaggio di andata verso il luogo di lavoro dobbiamo accertarci che da lì a breve non venga giù un acquazzone, consultando delle normalissime App di previsioni del tempo. Questo per evitare di arrivare in ufficio troppo bagnati. Se le previsioni hanno funzionato nel breve periodo, potrebbero non prenderci nel lungo periodo, e quindi può succedere di beccare pioggia al rientro a casa a fine giornata.

Se, mentre siamo in bici, viene giù un acquazzone, niente paura! Perché nello zaino abbiamo un fantastico k – way che ci proteggerà dall’acqua. Se ci bagneremo le scarpe o i pantaloni, pazienza, quando rientreremo a casa, metteremo tutto in lavatrice.

E poi a dirla tutta quando viene giù un acquazzone sono felice. Vi assicuro che non sono matto! Pedalare sotto l’acqua carica tantissimo ed è piacevole! Insomma, pedalare sotto la pioggia è meglio che ballare sotto la pioggia!

FAZZOLETTI

C’è poco da dire sui fazzoletti, sono sempre utili per qualsiasi evenienza, quindi è sempre consigliato avere almeno un pacchetto nello zaino.

ACQUA

L’acqua è il miglior liquido in assoluto per idratarsi e deve rimanere la principale fonte di idratazione. Tuttavia durante lo sforzo fisico, per mantenere unidratazione ottimale, sostenere la performance sportiva e garantirti un miglior recupero, l’acqua da sola potrebbe non bastare. Se non reintegrassimo a dovere le scorte idriche bevendo nella giusta quantità, potremmo incappare nel fenomeno della disidratazione.

Quindi ragazzi bevete bevete bevete! Bevete sempre tanta acqua.

Questo è il mio zaino di tutti i giorni. Sono cose che entrano in zaini di qualsiasi dimensioni. Poi a voi la decisione di scegliere il tipo di zaino che più si addice alle vostre esigenze.

Esistono varie tipologie:

ZAINI CLASSICI

MESSENGER BAG

BORSA DA SOTTOSELLA

PORTAPACCHI CON BORSE LATERALI

BORSE BIKEPACKING

Le borse da scegliere sono una infinità. Qualunque borsa scegliate, l’importante sarà avere sempre con voi le 10 cose fondamentali. In questo modo non vi farete mai trovare impreparati. Qualunque imprevisto capiti nel percorso casa/lavoro e viceversa, sarete sempre pronti a risolverlo e soprattutto sarete sempre presentabili in tutte le circostanze lavorative.

Queste sono le 10 cose che personalmente porto sempre con me e che non possono mancare nello zaino del ciclista lavoratore, voi aggiungereste altro?

Se vi va, lasciate un commento indicando cosa aggiungereste alla lista di oggetti indispensabili da mettere nello zaino nel percorso casa/lavoro e lavoro/casa.

STAY TUNED! STAY FREEXED!

#startanurbanrevolution